Skip to main content
CONTO TERMICO

Interventi mirati all’ottimizzazione dell’efficienza energetica

Il Conto Termico è un programma di incentivazione che promuove interventi mirati all’ottimizzazione dell’efficienza energetica e alla generazione di energia termica da fonti rinnovabili, rivolto a impianti di dimensioni contenute.

I beneficiari di questo programma includono sia le Pubbliche Amministrazioni che aziende e privati cittadini.

Vuoi risparmiare e migliorare l’efficienza energetica con incentivi? Scopri il Conto Termico con EnergyPlus!


    La diagnosi fornisce dei vantaggi positivi in termini di riduzione della spesa per la richiesta di titoli di efficienza energetica e di apertura alla possibilità di ottenimento dei bandi europei.
    Nella pratica, si prende conoscenza dei consumi dei siti produttivi e se ne analizzano gli utilizzi. La diagnosi energetica può anche portare spunti significativi per effettuare nuovi interventi di efficienza energetica.

    È importante notare che il Conto Termico è stato aggiornato con il D. Lgs 199/2021 e presenta qualche differenza rispetto alla versione originale introdotta dal D.M. 28/12/2012.

    Categoria 1 (PA)

    Efficientamento dell’involucro

    • Coibentazione
    • Serramenti
    • Edifici ad energia quasi zero
    • Illuminazione d’interni
    • Schermature solari
    Categoria 2 (PA + Privati)

    Sostituzione degli impianti esistenti con generatori alimentati a fonti rinnovabili

    • Pompe di calore
    • Caldaie, stufe e termocamini a biomassa
    • Sistemi ibridi a pompe di calore
    • Installazione di impianti solari termici
    1

    1° FASE

    Inserimento dei dati tecnici nel portaltermico del GSE.
    2

    2° FASE

    Caricamento di tutta la documentazione necessaria all’invio della richiesta dell’incentivo sul portaltermico.
    3

    3° FASE

    Accettazione della scheda-contratto e stipula del contratto tra il GSE ed il Soggetto Responsabile.
    4

    4° FASE

    Erogazione degli incentivi in una sola rata se inferiore ai 5.000€, entro due mesi. Nel caso in cui l’importo fosse superiore, le rate diventerebbero annuali e hanno durata compresa tra i 2 e i 5 anni. La prima rata dell’incentivo sarà erogata entro l’ultimo giorno del mese successivo al bimestre in cui ricade la data di accettazione della scheda-contratto.